Percorso di Psicologia Collettiva
Un programma formativo che esplora le dinamiche di gruppo, i comportamenti sociali e l'influenza reciproca nelle comunità. Scopri come le persone interagiscono e si influenzano a vicenda attraverso metodi scientifici comprovati.
Richiedi Informazioni
Il Nostro Approccio Metodologico
Utilizziamo tre pilastri fondamentali per comprendere le dinamiche di gruppo: osservazione diretta, analisi comportamentale e interazione guidata. Ogni metodo è supportato da anni di ricerca nel campo della psicologia sociale.
Osservazione Partecipante
Studiamo i comportamenti spontanei all'interno di gruppi reali, analizzando come emergono leadership naturali, conflitti e cooperazioni. Questo approccio ci permette di raccogliere dati autentici sui pattern comportamentali collettivi.
Simulazioni Controllate
Creiamo scenari strutturati dove i partecipanti possono sperimentare diverse dinamiche sociali in un ambiente sicuro. Queste esperienze rivelano come le pressioni di gruppo influenzano le decisioni individuali.
Analisi Retrospettiva
Dopo ogni sessione, facilitiamo discussioni approfondite sui processi osservati. I partecipanti riflettono sulle proprie reazioni e su quelle degli altri, sviluppando una maggiore consapevolezza dei meccanismi psicologici coinvolti.
Il Percorso Formativo Completo
Un programma che si sviluppa in otto mesi, da settembre 2025 a maggio 2026. Ogni fase costruisce sulle competenze acquisite precedentemente, offrendo un'esperienza di apprendimento progressiva e coinvolgente.
Fondamenti e Prime Osservazioni
Iniziamo con i concetti base della psicologia collettiva e conduciamo le prime esercitazioni pratiche. I partecipanti imparano a riconoscere i segnali non verbali e le dinamiche di potere che emergono spontaneamente nei gruppi.

Marco Benedetti
Specialista in Dinamiche GruppaliConflitti e Mediazione
Approfondiamo come nascono e si sviluppano i conflitti all'interno dei gruppi. Attraverso role-playing e casi studio reali, i partecipanti apprendono tecniche di mediazione e gestione delle tensioni interpersonali.
Leadership e Influenza Sociale
Esploriamo i diversi stili di leadership e come questi influenzano il comportamento del gruppo. I partecipanti sperimentano ruoli di guida in contesti simulati, ricevendo feedback costruttivi sui propri approcci.
Progetto Finale e Certificazione
Culminiamo il percorso con un progetto pratico dove i partecipanti applicano tutte le competenze acquisite. Ogni studente presenta un'analisi approfondita di una dinamica di gruppo osservata o facilitata durante il corso.

Alessandro Fontana
Docente di Psicologia SocialeTrova il Percorso Giusto per Te
Ogni persona ha esigenze diverse quando si tratta di comprendere le dinamiche di gruppo. Il nostro approccio flessibile si adatta al tuo livello di esperienza e ai tuoi obiettivi specifici.
Per Professionisti: Manager, HR specialist e consulenti che vogliono migliorare la gestione dei team.
Per Studenti: Laureandi e neolaureati interessati alla ricerca sociale e comportamentale.
Per Curiosi: Chiunque voglia capire meglio come funzionano le relazioni interpersonali nei contesti collettivi.
Scopri di Più su di Noi
Inizia il Tuo Percorso a Settembre 2025
Le iscrizioni per il nuovo ciclo formativo sono aperte fino al 15 agosto 2025. Posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante. Non aspettare – inizia oggi stesso il tuo viaggio nella comprensione delle dinamiche collettive.